I Sateliti

 October 3 at 2:00 PM

LEZIONE UNO ASTRONOMIA:

Entro in aula; trovo tutti molto agitati ma silenziosi.
"Buongiorno sono Pasquale il vostro nuovo professore di astronomia; ho sostituito il prof perchè ha iniziato a Lavorare al ministero. Ho parlato con la preside e insieme a lei abbiamo deciso di incominciare da capo col programma; andrà meglio a me e suppongo anche a voi.
Allora cominciamo. Per prima cosa chiedo a voi, Chi sa dirmi cosa sono i satelliti?"
Una mano si alza.
" oh bene lei è la signorina"?
"Lucia, signore, di Serpeverde"
" oh dimmi Lucia, cosa sono i satelliti?"
" i satelliti sono degli ammassi fatti o di roccia o di gas che seguono a modo loro l'orbita dei pianeti, e ,come la Luna, girano attorno al pianeta".
" Benissimo! Brava; ma devi sapere anche che non abbiamo solo questo tipo di satelliti; i babbani hanno progettato, grazie alla scienza e alla tecnologia, satelliti Artificiali, che servono a loro per studiare, più approfonditamente, tutto ció che circonda il nostro pianeta e per scoprire cosa si cela nello spazio. Molto di ció che sanno i babbani lo hanno appreso grazie ai satelliti eh"
Si alza un'altra mano
"Prego! Lei è il signor"
"Mark, Tassorosso"
" Dimmi Mark, vuoi aggiungere qualcosa alla lezione?"
"si; i satelliti non sono pericolosi, intendo quelli artificiali? Non possono cadere sulla terra?"
" Si Mark, potrebbero, anzi lo fanno. l satelliti artificiali grazie alla scienza babbana si muovono attraverso il carburante al loro interno e riescono a compiere le loro missioni. Molti girano perchè sfruttano le orbite dei pianeti. Dal 1957 sono stati progettati molti satelliti per usi diversi, e molti di essi hanno smesso di funzionare e quindi si sono rotti. Una volta rotti essi cadono sulla terra, ma non creano pericoli perchè al contatto con l'atmosfera essi si dissolvono e diventano polvere; quindi non sono pericolosi!"
" altre domande? Perfetto! Proseguiamo con la lezione.
I satelliti naturali, o lune, nel nostro sistema solare sono inferiori ai satelliti creati dall'uomo; quelli artificiali, come i naturali, si aggrappano all'orbita del pianeta e girano col pianeta al quale si sono aggrappati. il lato del satellite (sia naturale che artificiale) rivolto verso il sole raggiunge temperature molto elevate invece l'altro lato ha temperature molto fredde; si parla quindi di una elevata escursione termica.
Il satellite naturale che conosciamo meglio, ovviamente, è la Luna, ma non ve ne parleró oggi, ne parleremo meglio in un'altra lezione."
"I satelliti artificiali, sono oggetti volanti formati da due ali, alle quali sono posti pannelli solari, e un bus dove vi risiedono tutti i computer di comando, le antenne e i propulsori.
Le ali servono al satellite per alimentarsi e quindi di funzionare. Come ho detto al vostro compagno, quando un satellite smette di funzionare precipita alla terra e si distrugge, oppure rimane in orbita e diventa spazzatura spaziale.
Il primo satellite che è stato lanciato in orbita è stato lo SPUTNIK 1 ed era una sorta di sfera di alluminio con quattro lunghe antenne.
Molti satelliti artificiali servono per far funzionare le radio, Le TV e per far capire ai babbani le situazioni meteorologiche.
Bene! La lezione è finita. Spero di essere stato chiaro e soprattutto che questa lezione vi sia piaciuta, spero anche di esservi simpatico come professore; vi assegneró pochi compiti"

Compiti: max 7 punti
siccome ne ho parlato poco voglio una ricerca più approfondita sullo sputnik 1 e sulle sue funzioni(righe libere)
Extra: 3 punti + 2 bonus creatività
Voglio che mi facciate un disegno di un satellite (o naturale o artificiale), i più belli saranno pubblicati nel club di astronomia:
https://m.facebook.com/groups/225025821293748
Vi invito ad entrare😁

EXTRA SOLO PER AUTORIZZATI (se non sapete cosa è un autorizzato è perchè non lo siete😂😅)
Ti piacerebbe essere dentro un satellite e guidarlo? E lavoreresti con gli astronauti?

Scadenza:

La lezione scade Venerdì alle 23:59...

© 2018 Ente di beneficenza | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia