Percorso Storico

 Yesterday at 12:03 PM

Buongiorno a tutti, benvenuti alla prima lezione di babbanologia dell'anno. Io sarò il vostro insegnante ed insieme a me ci sarà la dolce Ester ad aiutarmi. Per molti la babbanologia può sembrare una materia inutile e poco interessante, ma in realtà vi assicuro che è molto importante sapere e conoscere come vivono i babbani. In questo corso analizzeremo la società babbana sotto i vari punti di vista che la caratterizzano, facendo attenzione alle analogie e alle differenze che la rendono tanto diversa ma spesso anche molto simile alla nostra società. Nella prima lezione di oggi, ci occuperemo di come la storia abbia fatto evolvere queste 2 società in maniere molto diverse.

Sin dalla prima comparsa degli esseri umani, maghi e babbani hanno camminato di pari passo, cercando per quanto possibile di convivere, nonostante le difficoltà che questo potesse comportare. Poiché non è molto facile per i maghi tenere i loro poteri allo scuro dei babbani, questo camminare in parallelo da sempre ha fatto sì che i maghi, attraverso l'utilizzo di incantesimi e pozioni, migliorassero notevolmente lo stile di vita dei babbani; i primi però col passare del tempo, camminarono di qualche passo più avanti rispetto alla loro controparte non magica. Tuttavia in epoca moderna questo è cambiato, poiché i babbani, sprovvisti della magia, hanno dovuto contare sul progresso della scienza e sullo sviluppo di nuove tecnologie, questo li ha portati a sviluppare una società completamente avanti rispetto alla nostra, gestita tramite l'ausilio di macchinari (e forse un giorno da esseri umani artificiali) alimentati tramite l'energia che scaturisce dalle scariche di un fulmine, gestita tramite complessi e tortuosi apparati statali e zonali e numerosi uffici.

Bene, per oggi credo possa bastare, ma adesso passiamo ai compiti:

1) Secondo te è giusto che le 2 società siano separate o preferiresti che maghi e babbani vivessero insieme consapevoli della magia? Motiva la tua risposta. (max 5 punti)

2) Secondo te in quale momento storico la società babbana ha superato quella dei maghi? Motiva la tua risposta. (max 5 punti)

3) Nelle prossime lezioni c'è qualche argomento in particolare che vorresti trattare? (la domanda non sarà valutata, ma se volete dire la vostra posso solo esserne contento)

Non avrete limiti di righe per lo svolgimento dei compiti, tuttavia ci tengo a precisare che a me non importa che un compito sia molto lungo, preferisco che sia ben scritto, ben collegato e con un italiano pulito. Il detto "meglio la qualità che la quantità" per me conta molto. Ovviamente non tolgo punti per qualche errore ortografico, ma un compito ben scritto e ben strutturato si presenta di certo in maniera migliore e di base lo reputo accettabile. Avete tempo fino alle 23.59 di mercoledì per consegnare, per qualsiasi chiarimento siete liberi di contattare me o Ester, buon lavoro.

© 2018 Ente di beneficenza | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia